Prescrizioni Lenti

Prescrivi al volo le lenti al paziente stampando la ricetta

La pagina delle prescrizioni lenti in OcuSuite è progettata per fornire una piattaforma dettagliata e organizzata per la gestione delle prescrizioni oculistiche. Ecco una descrizione dettagliata delle caratteristiche della pagina:

Caratteristiche Principali:

  1. Sezione per Lontano:
    • Sf (D): Sfera per l’occhio destro.
    • Cil (D): Cilindro per l’occhio destro.
    • Asse (D): Asse per l’occhio destro.
    • Sf (S): Sfera per l’occhio sinistro.
    • Cil (S): Cilindro per l’occhio sinistro.
    • Asse (S): Asse per l’occhio sinistro.
  2. Sezione per Intermedio:
    • Sf (D): Sfera per l’occhio destro.
    • Cil (D): Cilindro per l’occhio destro.
    • Asse (D): Asse per l’occhio destro.
    • Sf (S): Sfera per l’occhio sinistro.
    • Cil (S): Cilindro per l’occhio sinistro.
    • Asse (S): Asse per l’occhio sinistro.
  3. Sezione per Vicino:
    • Sf (D): Sfera per l’occhio destro.
    • Cil (D): Cilindro per l’occhio destro.
    • Asse (D): Asse per l’occhio destro.
    • Sf (S): Sfera per l’occhio sinistro.
    • Cil (S): Cilindro per l’occhio sinistro.
    • Asse (S): Asse per l’occhio sinistro.
    • Prisma (D) e Base (D): Parametri del prisma per l’occhio destro.
    • Prisma (S) e Base (S): Parametri del prisma per l’occhio sinistro.
  4. Lenti Consigliate:
    • Progressive
    • Altri Trattamenti
    • Ufficio
    • Trattamento anti riflesso
    • Fotocromatiche
    • Lenti per il rallentamento della miopia
    • Non controindicazioni all’uso delle lenti a contatto
    • Necessità di nuove lenti per modifica del visus
  5. Correzioni Ottenute:
    • Una sezione per descrivere le correzioni ottenute basate sui dati refrattometrici e sulle indicazioni del paziente durante l’esame soggettivo della visita.
    • Opzione per stampare le correzioni.
  6. Nota:
    • Un campo aggiuntivo per inserire note specifiche sulla prescrizione o altre osservazioni rilevanti.

Vantaggi della Gestione Prescrizioni con OcuSuite:

  • Dettagli Completi e Organizzati: Ogni sezione è chiaramente definita per raccogliere tutte le informazioni necessarie sulla prescrizione delle lenti.
  • Facilità di Utilizzo: L’interfaccia user-friendly permette un inserimento rapido e senza errori delle informazioni.
  • Personalizzazione: Possibilità di selezionare lenti specifiche e trattamenti personalizzati in base alle esigenze del paziente.
  • Documentazione Accurata: Tutte le informazioni sono raccolte e organizzate in modo da fornire una documentazione accurata e completa, essenziale per la qualità delle cure fornite.

In sintesi, la pagina delle prescrizioni lenti di OcuSuite è uno strumento completo e ben progettato, che supporta i medici oculisti nella gestione dettagliata delle prescrizioni delle lenti, contribuendo a fornire cure di alta qualità e personalizzate ai pazienti.

Prescrizione Lenti
Certificato Prescrizione Lenti

Facile generare la ricetta per le lenti

Prescrivere le lenti in OcuSuite è un processo strutturato e intuitivo, progettato per garantire che tutte le informazioni necessarie siano raccolte in modo completo e accurato. Ecco una guida sintetica sui passaggi principali:

  1. Accesso alla Pagina delle Prescrizioni:
    • Vai alla sezione dedicata alle prescrizioni lenti nel menu principale di OcuSuite.
  2. Inserimento dei Dati per Lontano:
    • Compila i campi per la prescrizione per lontano:
      • Sfera (Sf) per occhio destro (D) e sinistro (S).
      • Cilindro (Cil) per occhio destro (D) e sinistro (S).
      • Asse per occhio destro (D) e sinistro (S).
  3. Inserimento dei Dati per Intermedio:
    • Se necessario, inserisci i valori per la prescrizione intermedia:
      • Sfera (Sf), Cilindro (Cil) e Asse per entrambi gli occhi (D e S).
  4. Inserimento dei Dati per Vicino:
    • Compila i campi per la prescrizione per vicino:
      • Sfera (Sf), Cilindro (Cil) e Asse per occhio destro (D) e sinistro (S).
      • Inserisci eventuali valori di Prisma e Base per entrambi gli occhi.
  5. Selezione delle Lenti Consigliate:
    • Spunta le opzioni rilevanti tra le lenti consigliate, come:
      • Lenti progressive
      • Trattamento anti riflesso
      • Fotocromatiche
      • Lenti per il rallentamento della miopia
      • Altri trattamenti specifici
  6. Dettagli delle Correzioni Ottenute:
    • Descrivi le correzioni ottenute in base ai dati refrattometrici e alle indicazioni del paziente durante l’esame.
    • Se necessario, seleziona l’opzione per stampare le correzioni.
  7. Inserimento di Note Aggiuntive:
    • Aggiungi eventuali note specifiche sulla prescrizione o altre osservazioni rilevanti nel campo “Nota”.
  8. Salvataggio della Prescrizione:
    • Dopo aver inserito tutte le informazioni, clicca sul pulsante “Salva” per memorizzare la prescrizione nel sistema.

Vantaggi del Processo di Prescrizione:

  • Organizzazione: Ogni sezione è chiaramente delineata, facilitando un inserimento dati preciso e senza errori.
  • Efficienza: Il processo è rapido e intuitivo, minimizzando il tempo necessario per completare l’operazione.
  • Personalizzazione: Le opzioni per le lenti consigliate permettono di adattare la prescrizione alle esigenze specifiche di ogni paziente.
  • Documentazione Completa: Tutte le informazioni sono raccolte e organizzate in modo da garantire una documentazione accurata e completa.

Con questi semplici passaggi, OcuSuite rende la prescrizione delle lenti un’operazione rapida e precisa, assicurando che tutte le informazioni necessarie siano raccolte in modo completo e accurato per fornire la migliore assistenza possibile ai pazienti.

Indirizzo

Lungotevere di Mellini, 45

00193 Roma

Telefono

+39 06 86726510